martedì 26 giugno 2018
venerdì 15 giugno 2018
FORZA D'INTERAZIONE FRA DUE CARICHE ELETTRICHE PUNTIFORMI. LEGGE DI COULOMB.
domenica 10 giugno 2018
lunedì 28 maggio 2018
domenica 27 maggio 2018
sabato 26 maggio 2018
lunedì 21 maggio 2018
sabato 19 maggio 2018
giovedì 17 maggio 2018
mercoledì 16 maggio 2018
LA DIFFERENZA DI POTENZIALE : IL VOLT.
LA DIFFERENZA DI POTENZIALE (D.D.P.) E IL VOLT
In Meccanica, si dice che una massa sollevata di una data altezza ' h ', guadagna un'energia potenziale pari al lavoro che è stato fatto per portarla al nuovo livello.
Analogamente, in Elettrostatica, se immaginiamo di spostare una carica in un campo elettrico uniforme nel verso opposto a quello in cui il campo la sposterebbe spontaneamente, essa subisce un aumento di energia potenziale.

In elettrostatica si preferisce però parlare di 'differenza di potenziale'.
La differenza di potenziale (che abbrevieremo sempre con d.d.p.) viene definita come rapporto fra la differenza di energia potenziale di una carica q e la carica stessa.
V(A) - V(B) = [U(A) - U(B)] / q = q * E * d / q = E * d.
Nel sistema internazionale, l'unità di misura della d.d.p. è il VOLT.
L'unità di misura della carica elettrica è il 'Coulomb' (in onore dello scienziato francese), per cui diremo che :
1 (V) = 1 (J / C).
ooooo

Iscriviti a:
Post (Atom)